Auguri di un felice Equinozio di Marzo 2025
Il 20 marzo 2025 alle ore 10:01 ora italiana (CET) i raggi solari raggiungono perpendicolarmente l'asse di rotazione terrestre e all'occhio di un osservatore sull'equatore, agli equinozi il Sole sorge e tramonta rispettivamente all'est e all'ovest geografico, e a mezzogiorno è allo zenit; ciò comporta anche una durata del dì pressoché identica a quella della notte.
AUGURI!!!
Molte culture hanno investito di significati culturali e religiosi il giorno dell'equinozio dall'antica festività Egiziana di Sham El Nessim al più recente giorno del pianeta Terra, passando per la relativamente recente pasqua cristiana (che si festeggia la prima domenica che segue il plenilunio dell'equinozio di primavera) : https://it.wikipedia.org/wiki/Equinozio#Aspetti_culturali
L'immagine in apertura mostra il lato illuminato dalla terra il 21 marzo 2022 grazie ad una foto scattata dal satellite EPIC della NASA qui trovate tutte le foto scattate (ogni 20 minuti) il giorno dell'equinozio di marzo 2022: https://epic.gsfc.nasa.gov/galleries/2022/high_cadence
Sul sito della NASA dedicato al satellite EPIC potete ammirare le immagini della Terra come viste dal 1° punto di Lagrange (posto tra la Terra ed il Sole https://it.wikipedia.org/wiki/Punti_di_Lagrange), il satellite scatta diverse foto al giorno che vengono caricate con 1-2 giorni di distanza, qui il link diretto all'ultima immagine caricata: https://epic.gsfc.nasa.gov/
L'immagine che segue, tratta dal sito explainingscience.org, mostra molto bene il rapporto tra inclinazione dell'asse terrestre, posizione della Terra rispetto al Sole nel suo moto di rivoluzione ed equinozio (e solstizio).
Questa invece l'incidenza dei raggi solari sulla terra da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Equinozio
Qui invece vediamo le due immagini come in una proiezione ortogonale:
🎊🎊🎊AUGURI 🎊🎊🎊