Visualizzazione post con etichetta Porta Pia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Porta Pia. Mostra tutti i post

giovedì 8 dicembre 2022

Riunione annuale Circolo UAAR SALERNO 17 dicembre ore 11:59 presso la sede del circolo

Riunione annuale Circolo UAAR SALERNO 17 dicembre ore 11:59 presso la sede del circolo

Il giorno sabato 17 dicembre 2022 alle ore 11:59 presso la sede del Circolo UAAR di Salerno (sita in via Leopoldo Cassese al numero 30, vedi link alla mappa in coda al messaggio)

si riuniranno i soci del circolo UAAR di Salerno, i punti all'Ordine del Giorno sono i seguenti:

1) rendiconto attività circolo nel 2022,

2) elezione cariche 2023 (coordinatore, cassiere ed attivo di circolo) hanno diritto di voto i soci 2022 sono candidabili i soci 2023,

3) programmazione attività 2023 (darwin day, adotta un monumento, sala del commiato più altre eventuali proposte),

4) varie ed eventuali,

5) scambio di auguri di Buon Solstizio e Felice Perielio.

Vi aspettiamo numerosi per un 2023 all'insegna delle iniziative UAAR del nostro Circolo di Salerno

https://goo.gl/maps/EpJK5eXzEBvk62aEA




lunedì 16 settembre 2013

20 Settembre 2013 presentazione di Un libro Forgiato all'inferno

Il 20 Settembre 2013 in occasione del 143' anniversario della Breccia di Porta Pia il circolo UAAR di Salerno organizza alle ore 18,30 presso la libreria Punto Einaudi di Nocera Inferiore la presentazione di "Un libro forgiato all'inferno" nella convinzione che senza l'opera di Spinoza, come implica il sottotitolo al libro, probabilmente il mondo non avrebbe ancora conosciuto un minimo di secolarizzazione.



Per chi volesse approfondire il contenuto del libro consigliamo la splendida recensione "Spinoza, filosofo stramaledetto" ad opera di Massimo Bucciantini apparsa sul domenicale del Sole24Ore del 2 giugno 2013.



La libreria Punto Einaudi è sita in Via Matteotti, 35 a Nocera Inferiore ecco una mappa che vi condurrà alla libreria





Infine ecco la locandina dell'evento:


Seguirà cena conviviale con soci e simpatizzanti.

Cerca nel blog

UAAR_it feed