Visualizzazione post con etichetta anniversario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anniversario. Mostra tutti i post

mercoledì 10 settembre 2025

XX SETTEMBRE 2025 Salerno

 

Il 20 settembre 2025 ricorre il 155° anniversario della Presa di Roma, un momento decisivo nella storia italiana, quando il sogno di uno Stato laico iniziò a farsi realtà.

Il XX SETTEMBRE 1870 segnò la fine dello Stato Pontificio e aprì le porte a una nuova era, fondata sui diritti civili, la democrazia e la libertà dal potere religioso.

Questa data, una volta celebrata come festa nazionale, è stata dimenticata da molti, ma per noi rimane un simbolo della lotta per la laicità e per uno Stato che riconosce i diritti di tutte e tutti, indipendentemente dalle credenze religiose.

La separazione tra Stato e Chiesa è il fondamento della nostra libertà e uguaglianza.

Sabato 20 settembre 2025 i soci del Circolo UAAR di Salerno per celebrare questo giorno alle ore 16:00 deporranno una corona commemorativa del XX settembre 1870 ai piedi della Statua della Libertà sita in Corso Garibaldi 284.

Unisciti a noi per commemorare e rinnovare l’impegno verso uno Stato laico, libero da influenze religiose e per ricordare che la difesa dei diritti civili è ancora oggi una battaglia attuale.

Evviva il XX SETTEMBRE!


martedì 19 novembre 2024

EVOLUTION DAY 2024 SALERNO

 




Il 24 novembre, giorno della pubblicazione della prima edizione del celebre libro "The origin of species" di Charles Darwin, si celebra l'Evolution Day.

A 165 anni dalla prima pubblicazione dell'edizione inglese e a 160 anni dalla pubblicazione della prima traduzione italiana ad opera di Giovanni Canestrini e Luca Salimbeni il Circolo UAAR di Salerno organizza l'evento "Ricordando Giovanni Canestrini".

L'evento si terrà presso la sede del Circolo UAAR di Salerno in Via Leopoldo Cassese, 30.

Per maggiori informazioni scrivete a salerno@uaar.it

Si prega di segnalare la propria partecipazione.

mercoledì 18 settembre 2024

XX SETTEMBRE 2024 Salerno

 


Ricorre il 154° anniversario della Breccia di Porta Pia, un momento decisivo nella storia italiana, quando il sogno di uno Stato laico iniziò a farsi realtà. Il XX SETTEMBRE 1870 segnò la fine dello Stato Pontificio e aprì le porte a una nuova era, fondata sui diritti civili, la democrazia e la libertà dal potere religioso.

Questa data, una volta celebrata come festa nazionale, è stata dimenticata da molti, ma per noi rimane un simbolo della lotta per la laicità e per uno Stato che riconosce i diritti di tutte e tutti, indipendentemente dalle credenze religiose. La separazione tra Stato e Chiesa è il fondamento della nostra libertà e uguaglianza.

Venerdì 20 settembre i soci del Circolo UAAR di Salerno per celebrare questo giorno alle ore 15:00 deporranno una corona commemorativa del XX settembre ai piedi della Statua della Libertà sita in Corso Garibaldi 284 ed una seconda, alle ore 16:00 sotto la Lapide Commemorativa del XX settembre posta sul retro del Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi in Piazza Umberto I.

Unisciti a noi per commemorare e rinnovare l’impegno verso uno Stato laico, libero  da influenze religiose, e per ricordare che la difesa dei diritti civili è ancora oggi una battaglia attuale.

Evviva il XX SETTEMBRE!



domenica 9 febbraio 2020

Giulio Cesare Vanini (1585-1619)

Il 9 febbraio 1519, a 34 anni appena compiuti, gli tagliano la lingua. Lo strangolano. Lo bruciano.

Vanini ci ha tramandato due opere fortemente naturaliste e scettiche, in cui c’è qualcuno che nega l’esistenza di Dio e della provvidenza e in cui, seguendo il “principe degli atei” Machiavelli, c’è qualcuno che sostiene che le religioni sono state inventate dalle classi dirigenti per raggirare la popolazione. Convinzioni pericolosissime. Al punto che, soltanto pochi anni dopo la sua morte, i gesuiti già predicano che Vanini era a libro-paga del diavolo. Lo fanno dopo aver constatato che le opere di Vanini cominciano a diffondersi: facendolo, però, contribuiscono a diffonderle ancora di più. Perché c’è una gran voglia di libertà, in giro per l’Europa, e sia la controriforma, sia la riforma non sono in grado di spegnerla.

https://blog.uaar.it/2019/02/09/giulio-cesare-vanini-1585-1619/

lunedì 10 luglio 2017

14 Luglio 2017 Festa 10 anni Circolo di Salerno

Festa 10 anni Circolo di Salerno

Venerdì 14 luglio ore 21 presso il MODO di Salerno (adiacente "The Space" Cinema, stadio Arechi) insomma come se voleste andare al cinema... ampio parcheggio e raggiungibile anche in metropolitana.

L'idea è una serata conviviale vi chiedo se possibile di darmi conferma via mail, telefono o su whatsapp

vi aspetto!

Fabio Milito Pagliara il coordinatore del Circolo di Salerno (dal 2007)

domenica 5 luglio 2015

L'ATEO numero 100 conferenza a Salerno

Dal 1996 "L'ATEO" è la rivista dell'associazione UAAR. Da allora con i suoi 100 numeri la rivista ha sempre dato voce ad una concenzione atea, agnostica, libera e laica delle istituzioni, della morale, della scienza e in definitiva di tutto ciò che ci rende umani. Il 14 luglio siamo orgogliosi di presentare il numero 100 e festeggiarlo insieme a voi

Il Circolo UAAR di Salerno in occasione dell'8° anniversario della sua fondazione martedì 14 luglio 2015 nei locali dell'Eco Bistrot a partire dalle ore 19.00 organizza una conferenza sulla rivista "L'ATEO" che recentemente ha pubblicato il suo numero 100, la conferenza sarà curata da Fabio Milito Pagliara già collaboratore del bimestrale. A seguire cena conviviale per soci e simpatizzanti.
Ricordiamo inoltre che tutti i numeri della rivista "L'ATEO" sono consultabili online (L'ATEO in pdf) per i soci UAAR, mentre per i non soci sono consultabili i numeri fino al numero 85 (annata 2012 e precedenti) nell'archivio de L'ATEO.

Qui di seguito la mappa per poter raggiungere il locale Eco Bistrot di Salerno con la massima facilità:

venerdì 4 luglio 2014

Anniversario, 7', fondazione Circolo UAAR di Salerno

Lunedì 14 luglio 2014 è il 7' anniversario della fondazione del Circolo UAAR di Salerno.

Per festeggiare degnamente propongo una PizzAtea per valutare la proposta di utilizzare la PizzAtea come simbolo della tradizione italica al posto del ben noto pezzo di legno.

Insomma una serata a base di Pizza e birra.

Ci si ritrova alle 20 presso il locale Pummarola 'Ncoppa di mercatello dove ci siamo già trovati altre volte, la pizzeria si trova al n.341 del Lungomare Colombo di Salerno.

L'occasione festaiola servirà anche per rivedersi e ragionare sulle attività del circolo per l'autunno.

link: https://goo.gl/maps/xiCN9

e qui la mappa:


mercoledì 10 luglio 2013

Riunione Circolo 14 luglio 2013 ore 19

In occasione del 6 anniversario della nascita del Circolo UAAR di Salerno potrebbe essere carino vedersi per un brindisi celebrativo e per discutere del presente OdG

1) attività circolo proposte per l'autunno
2) Regolamento Congressuale 2013
3) Eventuali proposte per il Congresso Nazionale UAAR 2013 (quest'anno a ROMA!)
4) varie ed eventuali

la riunione è convocata alle ore 19 presso la sede del circolo

fatemi sapere se venite :)

mercoledì 14 luglio 2010

Terzo anniversario nascita Circolo UAAR di Salerno

Oggi 26 messidoro CCXVIII (14 luglio 2010 dell'era volgare) è il 3' anniversario della nascita del circolo UAAR di Salerno.

AUGURI!

Cerca nel blog

UAAR_it feed