Felice Solstizio di giugno!
Steve Stewart-Williams
Espress 2011, pp. 397, 24,90 euro
ISBN: 978-88-97412-113
EAN 9788897412113
Felice Solstizio di giugno!
Auguri di un felice Equinozio di Marzo 2025
Un fenomeno astronomico noto fin dai tempi antichi, un evento naturale che nel corso dei millenni è stato interpretato in maniera simbolica da miti e religioni di tutto il mondo come la “morte” (e la successiva “resurrezione”) del Sole, della natura e di diverse divinità che si onorano in questi giorni.
Buon Solstizio e felice anno nuovo
Il Solstizio astronomico è il 21 dicembre 2024 alle 10:21 (ora italiana, CET)
evento astronomico la cui importanza ha dato origine a celebrazioni fin dai tempi più remoti gettando le fondamente per tutte le feste che immancabilmente si celebrano in questi giorni
https://it.wikipedia.org/wiki/Solstizio#Storia
https://en.wikipedia.org/wiki/Winter_solstice#History_and_cultural_significance
Merry Solstice and Happy New Year
astronomical event celebrated since ancient time, still celebrated in various guises all around the world
Riunione annuale Circolo UAAR SALERNO Giovedì 19 dicembre ore 19:00 presso pub Elite Via Trento, 80 Salerno |
Giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 19 presso il pub Elite Via Trento, 80 (vedi link alla mappa in coda al messaggio) si riuniranno i soci del circolo UAAR di Salerno, i punti all'Ordine del Giorno sono i seguenti:
Vi aspettiamo numerosi per un 2025 all'insegna delle iniziative UAAR del nostro Circolo di Salerno
Vi chiediamo di confermare la vostra presenza al più presto per ragioni organizzative, grazie.
Mappa Pub Elite: https://maps.app.goo.gl/QSuoEQ4hhgjnhUjs9
![]() |
LINK: https://explainingscience.org/2023/09/04/september-23-the-equinox/ |
Auguri di Buon Solstizio e Felice Perielio
la data del Solstizio é il 22 dicembre 2023 alle 4:27 (ora italiana o Central European Time)
https://it.wikipedia.org/wiki/
il solstizio é l'evento astronomico all'origine delle festività di ogni tipo fin dai tempi più remoti, feste che infatti immancabilmente cadono in questo periodo e vengono abbinate ai più fantasiosi eventi immaginari per poterle legare alle varie mitologie religiose
https://en.wikipedia.org/wiki/
siamo tra l'altro prossimi al Perielio, il 3 gennaio 2024 alle 1:49 (ora italiana) la Terra sarà alla sua distanza minima dal Sole, data che può ben essere considerata come il capodanno astronomico!
Buon Equinozio marzo 2023
Felice ingresso nella primavera per chi vive nell'emisfero boreale e buon passaggio nell'autunno per chi vive nell'emisfero australe.In questo periodo festeggiamo l'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano orbitale, inclinazione che unità al moto di rivoluzione terrestre è causa delle stagioni.
Attualmente (ed è così da molti millenni data la lentezza della precessione degli equinozi) il solstizio in prossimità del perielio (il momento in cui la Terra è più vicina al Sole) è il solstizio d'inverno per l'emisfero Boreale e marca l'inizio dell'inverno in tale emisfero.
Il Solstizio d'inverno è caratterizzato dal minimo numero di ore di luce solare dell'anno, dopo di esso le giornate cominciamo ad allungarsi.
Questo fenomeno ha portato la gran parte delle culture a festeggiare l'allungarsi delle giornate creando poi miti religiosi centrati sulla rinascita del Sole o di una delle tante divinità solari.
Alla voce Solstizio di Wikipedia tra l'altro leggiamo:
<<[...] Il solstizio d'inverno rappresentava occasione di festività di vario genere: il Sol Invictus, Saturnalia (dal 17 al 23) e Angeronalia nell'antica Roma; il Natale per il cristianesimo; Yule nel neopaganesimo e per gli Eteni con il nome norreno di Jól. [...]>>
Riteniamo importante festeggiare l'evento astronomico invece che le festività da esso derivate (che per restano di grande interesse culturale ed scrivici) perché è un evento reale e approfondirne il meccanismo porta ad una maggiore comprensione del funzionamento astronomico del sistema Sole-Terra e di come viene percepito osservando il cielo.
Per ulteriori approfondimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Solstizio
https://it.wikipedia.org/wiki/Perielio
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Winter_solstice
#solstice #perihelion #celebrations #celebrations🎉 #secularism #laicità #laïcité #atheism #ateismo #festivities #feste #uaar #unioneatei #unionedegliateiedegliagnosticirazionalisti #separationofchurchandstate #freedomfromreligion
Il giorno sabato 17 dicembre 2022 alle ore 11:59 presso la sede del Circolo UAAR di Salerno (sita in via Leopoldo Cassese al numero 30, vedi link alla mappa in coda al messaggio)
si riuniranno i soci del circolo UAAR di Salerno, i punti all'Ordine del Giorno sono i seguenti:
1) rendiconto attività circolo nel 2022,
2) elezione cariche 2023 (coordinatore, cassiere ed attivo di circolo) hanno diritto di voto i soci 2022 sono candidabili i soci 2023,
3) programmazione attività 2023 (darwin day, adotta un monumento, sala del commiato più altre eventuali proposte),
4) varie ed eventuali,
5) scambio di auguri di Buon Solstizio e Felice Perielio.
Vi aspettiamo numerosi per un 2023 all'insegna delle iniziative UAAR del nostro Circolo di Salerno
https://goo.gl/maps/EpJK5eXzEBvk62aEA
Auguri di un felice Solstizio d'Afelio (21 giugno 2022 e.v.)
Auguri di gioiosi festeggiamenti per i giorni dal Solstizio all'Afelio della Terra
Come sempre in questo periodo si pone il problema di come rispondere agli auguri religiosi del periodo.
Una possibile alternativa è ricordare che il calcolo è legato ai cicli lunari e all'equinozio di marzo
![]() |
Buona domenica successiva alla prima luna piena dopo l'equinozio di marzo |
![]() |
Happy first Sunday after the first full moon on or after the March equinox |
Buon Equinozio marzo 2022
|
In questo periodo festeggiamo l'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano orbitale, inclinazione che unità al moto di rivol...